sabato 9 maggio 2020
Distillati in Italia e nel mondo
La distillazione è oggigiorno un processo conosciuto e diffuso in tutto il mondo: in moltissime nazioni è ormai possible incontrare uno o più distillati "di bandiera", caratterizzati da nomi famosi che rievocano un passato ricco di leggende. In Italia, paese con una grande tradizione in questo settore, il distillato più importante è senza dubbio l'acquavite di vinaccia, più noto con il nome di grappa. Altro paese caratterizzato da una grande tradizione nel distillare è la Francia, dove sono molto diffusi i distillati di vino come cognac e armagnac. In Irlanda e Scozia è invece possibile incontrare il più famoso distillato di cereali, il whisky, mentre Russia e Polonia dividono la paternità della famosissima vodka, ricavata dalla distillazione di cereali come segale e frumento. Il gin, di origine olandese ma ormai patrimonio delle distillerie inglesi, è un distillato di cereali aromatizzato con altri ingredienti scelti dal produttore. I distillati trovano ampia diffusione anche nel continente americano. Estremamente noto e apprezzato è il rhum, ottenuto dalla canna da zucchero e originario della regione dei Caraibi. Sempre dalla canna da zucchero è ottenuto il cachaca, distillato tipico brasiliano. Del Messico sono invece originari due famosi distillati del succo di agave, la tequila e il mescal. In Asia sono molto diffusi i distillati di riso come il choum, prodotto principalmente in Cina e Vietnam.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Step #25 - Epilogo
Step dopo step, siamo giunti all'epilogo del nostro percorso all'interno del mondo del distillare , ed è dunque arrivato il momento ...
-
Come abbiamo visto, i materiali che sono direttamente o indirettamente collegati al distillare e alla distillazione sono innumerevoli. Tra q...
-
Come abbiamo avuto modo di appurare, il legame che vige tra il distillare e la scienza applicata è inscindibile. La distillazione infatti c...
-
Come abbiamo visto nei precedenti post, il Settecento e l'Ottocento costituiscono delle tappe fondamentali nello sviluppo del distillare...
Nessun commento:
Posta un commento